domenica 21 aprile 2013

Dopo l'ennesimo fallimento sentimentale!


Era Antonio che in quel periodo cercava di tirarmi su, anche se più che depresso ero dispiaciuto:
“Vedi Osmio cosa succede a non ascoltare i consigli di tua madre? In fondo, anche se non lo vuoi ammettere, lei è una donna saggia!” 
(Era finita l'ultima relazione di Osmio con una donna separata e con figli). 
“Si..” risposi, “ma molto, molto in fondo! Sopra ci sono millenari strati di egoismo, e anche la sua saggezza, in questo caso, origina da questi strati.”
“Visto che hai provato quasi tutto senza trovare l’altra metà, io ti consiglierei di tentare con le veline o con le ricche vedove!”
E io, divertito: “Per carità, una vedova che ha già fatto fuori uno o più mariti e per di più ricca, sarebbe un suicidio! Con le veline, poi, non ho alcuna possibilità: non faccio il calciatore e non possiedo la Mercedes Cabrio. E poi ti devo confessare che le tette rifatte mi fanno uno strano effetto..”
“Che uomo schizzinoso, adesso non tolleri neppure le tette rifatte! Guarda che così sei costretto a escludere un terzo, se non la metà delle donne in circolazione.” 
“Ma và, non ci credo che sono così tante quelle che si sono rifatte le tette!”
“Forse hai ragione”, proseguì Antonio, “ma se mettiamo insieme quelle che si sono rifatte la tette, con quelle che si sono fatte le labbra a canotto, più quelle con lifting e zigomi a pomello, ci arriviamo sicuramente.”
“Si, così ci arriviamo sicuramente! La cosa buffa è che, dopo tutti questi rimodellamenti, si somigliano tutte e sembrano quasi sorelle!”
“Adesso, anche gli uomini stanno entrando rapidamente nel mondo della chirurgia plastica” e, mostrando con le braccia le dimensioni, disse:
“Sembra che l’ultimo grido sia una protesi che te lo aumenta del 30%!”
“Ma dai!” dissi ridendo “Ma bisognerà fare un intervento, forse anche doloroso! E la protesi è rigida  o a pompetta?”
“Non so bene. Credo che quelle idrauliche on demand siano le più ricercate. E cosa vuoi che sia un interventino, se dà questo risultato!”
“Non ci posso pensare. Mi vengono quasi i brividi. Piuttosto il coso lo mando in pensione!”.
“Comunque, tornando alla questione principale, visto che non ti sta bene nulla, ritirati a vita monastica e le tue sofferenze saranno finite.”riprese Antonio.
“Questa potrebbe essere una soluzione da prendere in considerazione. Anche Teresa sarebbe contenta. Metti che faccio carriera….Che soddisfazione sarebbe per lei avere un Cardinale in famiglia!”
“Bene, abbiamo una soluzione perfetta, che ti permette anche di evitare il costo della protesi!” concluse Antonio. “Intanto resta a cena da noi, Giuliana ha preparato la sua insuperabile pasta e fagioli. Così risparmi anche sul cibo! Vedi che giornata positiva! Hai risparmiato un sacco di soldi!”.
A cena la discussione continuò e, tra molte risate, arrivammo alla conclusione condivisa che la coppia sostanzialmente teneva, anche se in modo un po’ traballante.
Infatti, a parte quelli il cui matrimonio funzionava ancora bene, tra i nostri amici  c’erano quelli che stavano per separarsi da anni ma erano ancora insieme. Quelli che avevano tentato di separarsi, ma dopo un mese lui era rientrato a casa e aveva rimesso le pantofole, stanco dello stress che gli aveva procurato la vita con una donna più giovane. Quelli che si erano costruiti due gusci per cui, anche se si incrociavano in casa,  non si ferivano più, e quelli le cui traiettorie procedevano parallele senza incrociarsi mai. Insomma il risultato era schiacciante! Ma quale aumento delle separazioni? La maggior parte stava ancora insieme, non c’era dubbio!
Poi, c’erano quelli come me che non si erano ancora sposati, e non riuscivano a trovare qualcuno con cui stare per più di due – tre anni, ma eravamo una minoranza.
Infine, i separati e non più riaccoppiati, che erano con schiacciante prevalenza donne. Costoro sostenevano di avere pochissime possibilità di trovare un uomo più giovane e, tra quelli della loro età, non c’erano più maschi validi disponibili, perché la metà erano sposati o insposabili, e l’altra metà erano gay. Ma questa ipotesi mi è sembrava un po’ semplicistica. Nel nostro mondo sempre più aperto c’erano, per esempio, una marea di Cinesi liberi, perché lì le donne erano in minoranza.

Ecco l'anteprima e se vi piace compratelo! 

Nessun commento:

Posta un commento